Relax, emozioni, avventure: c’è tutto questo e molto di più in una estate in montagna in Abruzzo.
Una regione incredibilmente versatile, ricca di meraviglie e davvero unica nel suo genere: ingloba, infatti, sia le alture del Parco Nazionale del Gran Sasso che le acque del mare blu del litorale abruzzese.
Insomma, se per quest’anno stai pensando a vacanze tutte italiane, i panorami di questo angolo dello Stivale potranno sicuramente rivelarsi una dolcissima panacea per tutto lo stress accumulato durante l’anno! In più, c’è la possibilità di personalizzare al 100% percorso e permanenza, muovendoti in autonomia e disegnando la tua routine intorno alle tue esigenze.
Indice dei contenuti
#1. Vacanza relax
Le montagne dell’Abruzzo rappresentano una meta perfetta per “sagomare” una vacanza relax direttamente sui propri desideri: scorci paradisiaci, temperature gradevoli e ambientazioni naturali sono parte dell’atmosfera, potendo scegliere di vivere tutto “a rallentatore”, immergendosi tra gli odori di terra umida e i vivaci canti di uccellini vagabondi per godersi attimi di purissima serenità.
Noi del Residence Villa Valsi crediamo molto in questa formula detox per la mente ed il corpo ed è proprio per questo che abbiamo deciso di ritagliarci una dimensione a misura di tranquillità nel borgo medievale di Santo Stefano di Sessanio, lontano dal turismo di massa e dal caos cittadino: da qui, poi, si può decidere se avventurarsi verso itinerari più movimentati oppure intrattenersi tra gli scenari locali.
La scelta è vastissima ed include anche attività per i bambini, escursioni con i propri amici animali e passeggiate con pranzo al sacco e macchina fotografica pronta ad immortalare panorami mozzafiato: per tutti coloro che hanno voglia di dimenticare, almeno per qualche giorno, gli affanni e gli impegni della vita di sempre.
#2. Vacanza d’escursione
Avere un appoggio a Santo Stefano di Sessanio, però, si rivela preziosissimo anche per chi predilige un tipo di vacanza più d’avventura: c’è una lunga lista di attrazioni, infatti, che non attende altro che essere scoperta ed esplorata.
Tra queste, innanzitutto, il borgo stesso, che conta poco più di 110 abitanti ed è situato nella parte meridionale del massiccio del Gran Sasso, al di sotto della vasta piana di Campo Imperatore: ad un’altitudine di 1250 metri, sembra si sia fermato in un’epoca lontana tanto è particolare l’aria che si respira tra i suoi vicoli ed è forte il ricordo del dominio della famiglia fiorentina più influente di sempre, quella dei Medici.
Da lì, poi, ci si può inoltrare verso Rocca Calascio, con il suo antico castello, oppure verso il “piccolo Tibet d’Abruzzo“, come è stato soprannominato, con i suoi skyline a perdifiato e la sua storia millenaria; ancora, si possono scegliere le meravigliose Grotte di Stiffe, con il loro torrente sotterraneo e le spettacolari cascate, oppure ci si può incamminare verso il capoluogo, L’Aquila, che dista pochissimi chilometri.
Insomma, l’imbarazzo della scelta!
#3. Vacanza romantica o in famiglia
A volte, tutto quello di cui si ha bisogno per staccare la spina, ritrovarsi e stare un po’ insieme è un semplice weekend fuoriporta… e approfittarne durante la bella stagione è ancora più facile!
Il Residence Villa Valsi offre diverse soluzioni abitative, dotate di tutti i comfort e pet friendly, dove possono trovare rifugio sia famiglie numerose che coppie romantiche! Da lì, poi, ognuno può disegnare la propria vacanza a forma dei propri sogni.
L’estate in montagna in Abruzzo non delude mai!